martedì, Agosto 16, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Annibale (Sige): “Cancro al colon in aumento tra i giovani, anticipare screening”

webinfo@adnkronos.com (Web Info) Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
28 Maggio 2022
in Salute
0
Annibale (Sige): “Cancro al colon in aumento tra i giovani, anticipare screening”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Negli ultimi anni per il cancro del colon retto c’è stato un aumento significativo dell’incidenza tra i più giovani, tanto è vero che si è ridotta l’età dello screening, passando dai 50 ai 45 anni”, spiega Bruno Annibale, presidente della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige), in occasione della Giornata mondiale della salute digestiva che, promossa dall’Organizzazione mondiale di gastroenterologia, si celebra il 29 maggio. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare alla prevenzione del tumore del colon retto attraverso la diffusione di buone pratiche relative allo stile di vita e alla nutrizione.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

Il tumore al colon retto, seconda causa di morte per cancro al mondo e il primo, per incidenza, nel tratto digestivo, si presenta sempre più precocemente. “Negli ultimi 20 anni – si legge in una nota Sige – la malattia ha visto un aumento dei casi nella popolazione di età compresa tra i 20 e i 49 anni, in particolare negli Stati Uniti e nel Nord Europa. Dati recenti ci dicono di un incremento del 5% annuo nelle popolazioni scandinave, in Inghilterra, ma anche in altre aree come la Francia”.

L’intestino ha un ruolo fondamentale, dal momento che costituisce una parte importante del sistema immunitario. La prevenzione delle malattie si ottiene con uno stile di vita adeguato e con un test di screening molto semplice, la ricerca del sangue fecale. Nel momento in cui il test dovesse risultare positivo, si esegue la colonscopia e, tramite la rimozione dei polipi o l’identificazione di un tumore maligno, ma in fase precoce, si riesce a ridurre efficacemente la mortalità.

Lo screening è un’arma di prevenzione insostituibile per combattere il carcinoma del colon-retto ed è per questo che le organizzazioni sanitarie mondiali raccomandano di anticipare l’esame a 45 anni. Nella maggior parte dei casi il cancro si sviluppa a partire da polipi adenomatosi, visibili mediante la colonscopia, che possono evolvere in senso maligno in circa 10-15 anni. Per lungo tempo infatti rimane asintomatico, ma, grazie ai programmi di screening, è possibile una diagnosi precoce così da poterlo prevenire e curare.

“In Italia – sottolinea Annibale – abbiamo un problema di sanità pubblica importante perché purtroppo c’è ancora una bassa adesione allo screening, con una grande differenza tra nord e centro sud. Una disparità importante per cui molte regioni del sud sono nettamente indietro”. La pandemia di Covid-19 ha ridotto i programmi di screening e ha creato un arretrato di procedure endoscopiche in tutto il mondo. Secondo una ricerca presentata al Congresso europeo di gastroenterologia Ueg Week 2021, le diagnosi di tumore del colon-retto sono diminuite drasticamente del 40% nell’arco di un anno, portando inevitabilmente ad un aumento significativo del numero di diagnosi in pazienti con malattia avanzata e un peggioramento della prospettiva di cura.

Tra i motivi dello sviluppo precoce del cancro al colon retto, vi sono gli stili di vita errati quali, obesità, fumo, sedentarietà e dieta inadeguata. La nutrizione è infatti un aspetto strettamente correlato con le malattie dell’apparato digerente e di particolare rilevanza sia per le implicazioni fisiopatologiche e cliniche che per le conseguenze sui pazienti affetti da patologie metaboliche, infiammatorie croniche e neoplastiche.

Proprio per questo motivo la Sige ha messo al centro dei suoi progetti formativi il Corso nazionale (Verona 27-29 ottobre 2022) dedicato agli specialisti, in particolare i più giovani, sulle tematiche proprie della nutrizione clinica. L’evento formativo, oltre a fornire un inquadramento aggiornato delle problematiche nutrizionali relative alle principali malattie dell’apparato digerente e della loro gestione diagnostico-terapeutica, fornirà gli strumenti di lavoro adeguati ad un approccio clinico integrato. La nutrizione, infatti, riveste sempre più un ruolo di primo piano non solo nella prevenzione, ma anche nel trattamento di molte condizioni e, d’altra parte, lo stato nutrizionale è in grado di influenzare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti.

Post Precedente

Al via a Roma congresso di otorinolaringoiatria

Post Successivo

Al via Settimana nazionale sclerosi multipla, lunedì monumenti in rosso

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Covid oggi Italia, 19.457 contagi e 78 morti: bollettino 14 agosto

Covid oggi Italia, 19.457 contagi e 78 morti: bollettino 14 agosto

15 Agosto 2022
Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza

Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza

13 Agosto 2022
Covid oggi Italia, 26.693 contagi e 152 morti: bollettino 12 agosto

Covid oggi Italia, 26.693 contagi e 152 morti: bollettino 12 agosto

13 Agosto 2022
Tumori, Cerchione (Irst) presenta risultati mieloma ‘smoldering’ a meeting Los Angeles

Tumori, Cerchione (Irst) presenta risultati mieloma ‘smoldering’ a meeting Los Angeles

13 Agosto 2022
Vaiolo delle scimmie, in Italia +45 casi in 3 giorni

Vaiolo delle scimmie, in Italia +45 casi in 3 giorni

13 Agosto 2022
Test per facoltà di Medicina, da Consulcesi manuale per gestire studio e stress

Test per facoltà di Medicina, da Consulcesi manuale per gestire studio e stress

13 Agosto 2022
Cornea artificiale da pelle maiale speranza per chi aspetta trapianto

Cornea artificiale da pelle maiale speranza per chi aspetta trapianto

13 Agosto 2022
Covid oggi Italia, Iss: in calo Rt, incidenza e ricoveri

Covid oggi Italia, Iss: in calo Rt, incidenza e ricoveri

13 Agosto 2022
Carica altro
Post Successivo
Al via Settimana nazionale sclerosi multipla, lunedì monumenti in rosso

Al via Settimana nazionale sclerosi multipla, lunedì monumenti in rosso

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Covid oggi Italia, 19.457 contagi e 78 morti: bollettino 14 agosto
  • Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza
  • Covid oggi Italia, 26.693 contagi e 152 morti: bollettino 12 agosto
  • Tumori, Cerchione (Irst) presenta risultati mieloma ‘smoldering’ a meeting Los Angeles
  • Elefante, un gigante sempre più minacciato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In