martedì, Agosto 16, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Annibale (Sige), ‘sempre più patologie autoimmuni gastrointestinali’

webinfo@adnkronos.com (Web Info) Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
14 Maggio 2022
in Salute
0
Annibale (Sige), ‘sempre più patologie autoimmuni gastrointestinali’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Negli ultimi 10 anni, dal punto di vista epidemiologico, sono aumentate le patologie autoimmuni del tratto gastrointestinale, condizioni spesso subdole perché asintomatiche e” che “per tale motivo necessitano di un’accurata diagnosi”. Così Bruno Annibale, presidente della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige), in occasione del 28esimo Congresso della Fismad in corso a Roma.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

“Abbiamo quattro grandi gruppi di patologie autoimmuni del tratto digestivo che riguardano stomaco, pancreas, fegato e intestino tenue – spiega Annibale, professore ordinario di Gastroenterologia all’Università Sapienza di Roma – In genere sono tutte patologie asintomatiche. Dal punto di vista dello stomaco, si possono manifestare con segni e sintomi generali come l’anemia e la difficoltà digestiva (dispepsia). Le malattie autoimmuni del fegato, che interessano soprattutto le giovani donne perché più predisposte, si presentano con un lieve aumento delle transaminasi. Le patologie autoimmuni del pancreas sono ancora più subdole, con sintomi assolutamente minimi come la difficoltà digestiva. Per questo motivo hanno bisogno di un lungo iter diagnostico. Da qui la necessità di fare molta informazione, innanzitutto tra la classe medica, ma anche nel pubblico, per aumentare l’interesse e la consapevolezza di queste patologie”.

Secondo Annibale, il trattamento di queste patologie “è l’aspetto più delicato” perché, “mentre per alcune malattie autoimmuni, come quelle del fegato e del pancreas, abbiamo l’opportunità di usufruire di farmaci immunosoppressori, a partire dai cortisonici, per le altre malattie non c’è una terapia specifica. C’è invece un problema di sorveglianza, di rischi, perché l’infiammazione cronica del tratto digestivo è un rischio neoplastico generale, oppure di carenze indotte da eventuali danni funzionali. Sulle terapie dobbiamo ancora fare passi avanti”, rimarca il presidente Sige.

Post Precedente

Gastroenterologo Ricciardiello: ‘Cancro colon retto in aumento tra giovani’

Post Successivo

Benedetti (Fismad): ‘Dopo Covid ripartire da gastroenterologia territorio’

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Covid oggi Italia, 19.457 contagi e 78 morti: bollettino 14 agosto

Covid oggi Italia, 19.457 contagi e 78 morti: bollettino 14 agosto

15 Agosto 2022
Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza

Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza

13 Agosto 2022
Covid oggi Italia, 26.693 contagi e 152 morti: bollettino 12 agosto

Covid oggi Italia, 26.693 contagi e 152 morti: bollettino 12 agosto

13 Agosto 2022
Tumori, Cerchione (Irst) presenta risultati mieloma ‘smoldering’ a meeting Los Angeles

Tumori, Cerchione (Irst) presenta risultati mieloma ‘smoldering’ a meeting Los Angeles

13 Agosto 2022
Vaiolo delle scimmie, in Italia +45 casi in 3 giorni

Vaiolo delle scimmie, in Italia +45 casi in 3 giorni

13 Agosto 2022
Test per facoltà di Medicina, da Consulcesi manuale per gestire studio e stress

Test per facoltà di Medicina, da Consulcesi manuale per gestire studio e stress

13 Agosto 2022
Cornea artificiale da pelle maiale speranza per chi aspetta trapianto

Cornea artificiale da pelle maiale speranza per chi aspetta trapianto

13 Agosto 2022
Covid oggi Italia, Iss: in calo Rt, incidenza e ricoveri

Covid oggi Italia, Iss: in calo Rt, incidenza e ricoveri

13 Agosto 2022
Carica altro
Post Successivo
Benedetti (Fismad): ‘Dopo Covid ripartire da gastroenterologia territorio’

Benedetti (Fismad): 'Dopo Covid ripartire da gastroenterologia territorio'

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Covid oggi Italia, 19.457 contagi e 78 morti: bollettino 14 agosto
  • Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza
  • Covid oggi Italia, 26.693 contagi e 152 morti: bollettino 12 agosto
  • Tumori, Cerchione (Irst) presenta risultati mieloma ‘smoldering’ a meeting Los Angeles
  • Elefante, un gigante sempre più minacciato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In