lunedì, Luglio 4, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sostenibilità

Arval Connect, soluzione per aiutare clienti a controllare costi flotta

webinfo@adnkronos.com (Web Info) Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
29 Marzo 2022
in Sostenibilità
0
Arval Connect, soluzione per aiutare clienti a controllare costi flotta
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Arval lancia Arval Connect, una soluzione per aiutare i clienti a controllare al meglio i costi della flotta e accelerare la transizione energetica. Arval Connect è una piattaforma telematica che raccoglie i dati di viaggio e del veicolo, mettendoli a disposizione sia dei driver che dei Fleet Manager. Con un team interno di esperti, Arval ha investito nella telematica nel corso degli ultimi dieci anni e oggi conta 400mila veicoli connessi nella propria flotta. Arval Connect è attivo oggi in 22 Paesi.

Nell’ambito della strategia Arval Beyond, Arval ha annunciato l’ambizioso obiettivo di raggiungere 1,5 milioni di veicoli connessi entro la fine del 2025, pari al 75% della flotta noleggiata. Oggi, Arval Italia conta più di 200mila veicoli connessi, pari a oltre l’80% della sua flotta totale. Arval Connect offre una navigazione incentrata sui vantaggi per il cliente ed è costruita sulla base della loro esperienza e delle loro esigenze, un accesso facile e veloce alle informazioni più rilevanti e una nuova sezione dedicata alla transizione energetica.

Concretamente, con Arval Connect, i clienti avranno a disposizione uno strumento utile a: ottimizzare il loro total cost of ownership (Tco), ad esempio identificando le leve per ridurre il consumo di carburante (fino al 16% di risparmio); avere una flotta più sicura e sostenibile, fornendo un profilo personalizzato del comportamento di guida e promuovendo la sicurezza stradale (fino al 25% di riduzione degli incidenti), analizzando le opportunità di elettrificazione e riducendo le emissioni di CO2; usufruire di una flotta più efficiente, offrendo la possibilità di assegnare incarichi urgenti, ottimizzando i percorsi e i tempi.

Per rispondere alle aspettative dei clienti, Arval Connect sarà offerto con due pacchetti: Essential Connect (senza geolocalizzazione) per risparmiare sui costi della flotta e andare incontro agli obiettivi di Corporate Social Responsibility; Ultimate Connect (con geolocalizzazione) per rendere la flotta più efficiente.

Con l’obiettivo di aumentare la guida sicura ed eco-consapevole, ridurre il numero di incidenti stradali e aiutare i clienti a risparmiare, Arval va ancora oltre collegando i dati sul comportamento di guida con la gestione del rischio. I clienti Arval in Gran Bretagna e Italia saranno i primi a beneficiare di questi due nuovi servizi pilota: un servizio ‘Connected insured rental’ rivolto alle aziende che fornirà uno sconto sul noleggio in base alla storia di guida del driver, quando il veicolo è assicurato da Arval; un programma ‘Connected Drivers – Pay How You Drive’ per supportare i clienti privati nel migliorare i loro punteggi legati a una guida sicura ed ecologica con una serie di consigli personalizzati e incentivi economici.

“In un momento in cui le aziende stanno monitorando con attenzione le emissioni di CO2 e la flotta, la nostra missione è aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi attraverso una mobilità più intelligente. Con Arval Connect, forniamo loro uno strumento di consulenza sul noleggio che prevede vantaggi tangibili e la possibilità di prendere decisioni migliori. In combinazione con i servizi assicurativi, offriamo un approccio innovativo per incoraggiare una guida sicura ed eco-consapevole”, commenta Alain Van Groenendael, presidente e Ceo di Arval.

Post Precedente

Come sfruttare al meglio l’auto ibrida

Post Successivo

Roma. Dall’emergenza Covid alla ricerca e l’innovazione, le sfide del Campus Bio-medico

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Rubrica Prometeo del 3 luglio realizzata in collaborazione con CNR MEDIA

4 Luglio 2022
Alla Triennale una Honey Factory per avvicinare i bambini al mondo delle api

Alla Triennale una Honey Factory per avvicinare i bambini al mondo delle api

4 Luglio 2022
Honda porta la sua gamma elettrificata in tour nell’estate italiana

Honda porta la sua gamma elettrificata in tour nell’estate italiana

2 Luglio 2022

Goletta dei laghi sul Garda, i dati dei monitoraggi sulle acque

2 Luglio 2022
L’Elba per la salvaguardia del mare

L’Elba per la salvaguardia del mare

2 Luglio 2022
Droni per individuare gli scarichi inquinanti

Droni per individuare gli scarichi inquinanti

2 Luglio 2022
Al fratino piace la spiaggia di Caorle

Al fratino piace la spiaggia di Caorle

2 Luglio 2022
Webuild lancia ‘Acqua per la vita’, progetto per costruzione desalinizzatori

Webuild lancia ‘Acqua per la vita’, progetto per costruzione desalinizzatori

1 Luglio 2022
Carica altro
Post Successivo
Roma. Dall’emergenza Covid alla ricerca e l’innovazione, le sfide del Campus Bio-medico

Roma. Dall'emergenza Covid alla ricerca e l'innovazione, le sfide del Campus Bio-medico

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Cuore trasportato con sistema innovativo salva la vita a un bimbo
  • Trapianti, al Bambino Gesù cuore trasportato a temperatura controllata
  • Covid oggi Italia, Vaia: “No allarmi, non è come in passato”
  • Rubrica Prometeo del 3 luglio realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
  • Alla Triennale una Honey Factory per avvicinare i bambini al mondo delle api

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In