giovedì, Maggio 19, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Covid, Oms: “In Europa 99 morti all’ora in 2 anni”

webinfo@adnkronos.com (Web Info) Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
24 Gennaio 2022
in Salute
0
Covid, Oms: “In Europa 99 morti all’ora in 2 anni”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Con una velocità senza precedenti la variante Omicron “sta sostituendo Delta”. E “sebbene sembri causare malattie molto meno gravi rispetto a Delta, stiamo ancora assistendo a un rapido aumento dei ricoveri, a causa dell’ampio numero di contagi”. E’ il quadro tracciato da Hans Kluge, direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa. A questo si aggiunge il carico” che deriva dalla precedente variante “Delta, che non è stato del tutto superato, e anche l’elevato numero di ricoveri incidentali. Fortunatamente, i ricoveri con Omicron finiscono molto meno frequentemente con la terapia intensiva. Come previsto, la maggior parte delle persone che necessitano di cure intensive in tutta la regione europea non sono vaccinate”.

E’ tempo di bilanci, a due anni dall’inizio della pandemia. E Kluge, in una dichiarazione diffusa oggi, da un lato ha spiegato che “dovremmo essere orgogliosi di quanto siamo arrivati ​​lontano, e di quanto abbiamo saputo adattare e imparare in questa crisi che capita una volta in una generazione”. Ma dall’altro lato, il direttore di Oms Europa ha voluto ricordare anche “che tutto ciò non è avvenuto senza un inaccettabile costo umano: ogni singola ora dall’inizio della pandemia, 99 persone nella regione europea hanno perso la vita a causa di Covid-19. Piangiamo gli oltre 1,7 milioni di persone che non sono più con noi”.

E poi ci sono i danni ‘non sanitari’ della pandemia: “I guadagni” che erano stati ottenuti “nella riduzione della povertà sono stati invertiti – ha osservato Kluge – con oltre 4 milioni di persone nella regione ora spinte sotto la soglia di povertà”, cioè a vivere con meno dell’equivalente di 5,50 dollari. A pagare uno dei prezzi più alti sul fronte sociale sono stati sicuramente i più piccoli, ha evidenziato: “L’educazione e il benessere mentale dei bambini hanno sofferto immensamente” di questa pandemia.

E “sebbene Omicron offra una speranza plausibile per la stabilizzazione e la normalizzazione, il nostro lavoro non è finito”, avverte. I vaccini anti-Covid (oltre 1,4 miliardi le dosi somministrate solo nella regione europea, ha ribadito Kluge) sono stati “una delle più grandi conquiste scientifiche degli ultimi decenni”. Ma “permangono enormi disparità nell’accesso. Il 2022 deve essere l’anno dell’equità del vaccino nella regione europea e oltre. Troppe persone che ne hanno bisogno rimangono non vaccinate. E questo sta contribuendo a sostenere la trasmissione” del virus, “prolungando la pandemia e aumentando la probabilità di nuove varianti”.

Post Precedente

Covid, Palù: “Tra vaccinati e guariti vicini a immunizzazione”

Post Successivo

Malattie croniche, alleanza italiana per terapie digitali

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Covid Italia, Locatelli: “Rivendico scelta di aver chiuso Paese nel 2020”

Covid Italia, Locatelli: “Rivendico scelta di aver chiuso Paese nel 2020”

18 Maggio 2022
Covid oggi Lazio, 2.883 contagi e 16 morti. A Roma 1.484 nuovi casi

Covid oggi Lazio, 2.883 contagi e 16 morti. A Roma 1.484 nuovi casi

18 Maggio 2022
Covid oggi Lombardia, 4.325 contagi e 11 morti. A Milano 1.419 casi

Covid oggi Lombardia, 4.325 contagi e 11 morti. A Milano 1.419 casi

18 Maggio 2022
Covid oggi Italia, 30.408 contagi e 136 morti: bollettino 18 maggio

Covid oggi Italia, 30.408 contagi e 136 morti: bollettino 18 maggio

18 Maggio 2022
‘Race for the cure’ fa tappa a Napoli dal 20 al 22 maggio

‘Race for the cure’ fa tappa a Napoli dal 20 al 22 maggio

18 Maggio 2022
Farmaci, rimborsabile in Italia anti-artrite psoriasica orale

Farmaci, rimborsabile in Italia anti-artrite psoriasica orale

18 Maggio 2022
Salute, benessere occhi passa dalla tavola, da oculisti lista della spesa

Salute, benessere occhi passa dalla tavola, da oculisti lista della spesa

18 Maggio 2022
Chirurgia, oculisti: “Riforma Dm 70 ci penalizza, a rischio interventi salva vista”

Chirurgia, oculisti: “Riforma Dm 70 ci penalizza, a rischio interventi salva vista”

18 Maggio 2022
Carica altro
Post Successivo
Malattie croniche, alleanza italiana per terapie digitali

Malattie croniche, alleanza italiana per terapie digitali

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Covid Italia, Locatelli: “Rivendico scelta di aver chiuso Paese nel 2020”
  • Covid oggi Lazio, 2.883 contagi e 16 morti. A Roma 1.484 nuovi casi
  • Covid oggi Lombardia, 4.325 contagi e 11 morti. A Milano 1.419 casi
  • Prometeo Tv n. 20 del 18 maggio 2022
  • Covid oggi Italia, 30.408 contagi e 136 morti: bollettino 18 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In