lunedì, Luglio 4, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home I Nostri Consigli

Gioco d’azzardo e salute: il decreto

Redazione Salutegreen24.it Da Redazione Salutegreen24.it
25 Dicembre 2021
in I Nostri Consigli
0
Gioco d’azzardo e salute: il decreto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gioco d’azzardo ormai è un qualcosa che fa parte della vita di molti. Al termine di una dura giornata di lavoro, diverse sono le persone che si concedono un’oretta di svago al casinò online, tra cui anche www.22glob.com, un portale in cui poter puntare sui vari incontri calcistici e non solo.

Il gioco d’azzardo è bello quando questo non condiziona eccessivamente la nostra vita. Ma mote sono le volte in cui questo si trasforma in un vero e proprio disturbo che prende il nome di ludopatia.

Ed è proprio su questo argomento che alcuni mesi fa, Roberto Speranza, il ministro della Salute ha deciso di firmare il decreto al cui interno è presente il regolamento per l’adozione delle “Linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”.

Cosa afferma il decreto

In base a quanto previsto dal nuovo decreto, ogni regione avrà il compito di dare attuazione a queste linee d’azione utilizzando delle misure mirate all’unione  tra i servizi pubblici e le strutture private accreditate, gli enti del Terzo settore e le associazioni di auto-aiuto della rete territoriale locale.

Molti sono a conoscenza del fatto che il gioco d’azzardo è una vera e propria patologia capace di produrre dei gravi effetti negativi sia sulla vita privata che pubblica. Se non i presta la giusta attenzione, questa può trasformarsi in un  disturbo psichiatrico  trasformandosi poi in una dipendenza patologica da cui sarà difficile venirne fuori.

In base a quanto afferma il precedente DSM-IV,  che altro non è che il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, si tratta di una percentuale che va dall’1% al 3% della popolazione adulta, in cui vi è una diffusione maggiore tra parenti di giocatori e familiari. Inoltre, in base ai dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità è possibile affermare che in Italia la popolazione che dedica tempo  al gioco d’azzardo è di circa 5,2 milioni. tra questi sono circa 1,2 milioni i giocatori che possono essere inseriti nella categoria dei giocatori ludopatici.

La dichiarazione del ministro

Tutti questi dati hanno destato molta preoccupazione nel ministro della Saluto, Roberto Speranza che ha voluto commentare come segue: “La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire. Per questo ho firmato oggi un decreto per l’adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”

Il consiglio che vi vogliamo dare è quello di non rinunciare assolutamente al gioco d’azzardo ma di non farsi trasportare troppo trasformandolo poi in una vera e propria ossessione.

Post Precedente

Covid oggi Italia, 50.599 contagi e 141 morti: bollettino 24 dicembre

Post Successivo

Covid oggi Italia, 24.883 contagi e 81 morti: bollettino 26 dicembre

Redazione Salutegreen24.it

Redazione Salutegreen24.it

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Capelli, come averli più forti e in salute

Capelli, come averli più forti e in salute

30 Dicembre 2021
Sostenibilità ai fornelli: le app migliori per viverla in prima persona

Sostenibilità ai fornelli: le app migliori per viverla in prima persona

27 Dicembre 2021
Carica altro
Post Successivo
Covid oggi Italia, 24.883 contagi e 81 morti: bollettino 26 dicembre

Covid oggi Italia, 24.883 contagi e 81 morti: bollettino 26 dicembre

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Farmaceutica, Diana Bracco: “Ricerca, innovazione e medicina sempre più predittiva”
  • Dopo 40 anni i rinoceronti ritornano in Mozambico
  • Regole più severe in California per ridurre la plastica
  • Dall’Università di Pavia un progetto salva-habitat
  • Cuore trasportato con sistema innovativo salva la vita a un bimbo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In