Il gioco d’azzardo ormai è un qualcosa che fa parte della vita di molti. Al termine di una dura giornata di lavoro, diverse sono le persone che si concedono un’oretta di svago al casinò online, tra cui anche www.22glob.com, un portale in cui poter puntare sui vari incontri calcistici e non solo.
Il gioco d’azzardo è bello quando questo non condiziona eccessivamente la nostra vita. Ma mote sono le volte in cui questo si trasforma in un vero e proprio disturbo che prende il nome di ludopatia.
Ed è proprio su questo argomento che alcuni mesi fa, Roberto Speranza, il ministro della Salute ha deciso di firmare il decreto al cui interno è presente il regolamento per l’adozione delle “Linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”.
Cosa afferma il decreto
In base a quanto previsto dal nuovo decreto, ogni regione avrà il compito di dare attuazione a queste linee d’azione utilizzando delle misure mirate all’unione tra i servizi pubblici e le strutture private accreditate, gli enti del Terzo settore e le associazioni di auto-aiuto della rete territoriale locale.
Molti sono a conoscenza del fatto che il gioco d’azzardo è una vera e propria patologia capace di produrre dei gravi effetti negativi sia sulla vita privata che pubblica. Se non i presta la giusta attenzione, questa può trasformarsi in un disturbo psichiatrico trasformandosi poi in una dipendenza patologica da cui sarà difficile venirne fuori.
In base a quanto afferma il precedente DSM-IV, che altro non è che il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, si tratta di una percentuale che va dall’1% al 3% della popolazione adulta, in cui vi è una diffusione maggiore tra parenti di giocatori e familiari. Inoltre, in base ai dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità è possibile affermare che in Italia la popolazione che dedica tempo al gioco d’azzardo è di circa 5,2 milioni. tra questi sono circa 1,2 milioni i giocatori che possono essere inseriti nella categoria dei giocatori ludopatici.
La dichiarazione del ministro
Tutti questi dati hanno destato molta preoccupazione nel ministro della Saluto, Roberto Speranza che ha voluto commentare come segue: “La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire. Per questo ho firmato oggi un decreto per l’adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”
Il consiglio che vi vogliamo dare è quello di non rinunciare assolutamente al gioco d’azzardo ma di non farsi trasportare troppo trasformandolo poi in una vera e propria ossessione.
Lascia un commento