giovedì, Maggio 19, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sostenibilità

Gruppo Cap, biometano da fanghi reflui a prezzi scontati ad aziende pubbliche

webinfo@adnkronos.com (Web Info) Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
26 Novembre 2021
in Sostenibilità
0
Gruppo Cap, biometano da fanghi reflui a prezzi scontati ad aziende pubbliche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato dei comuni della Città metropolitana di Milano, ha stretto un accordo per fornire biometano a un costo calmierato del 45% alle aziende pubbliche partner. Si tratta di biocarburante generato dai fanghi di depurazione presso l’impianto di depurazione di Bresso-Niguarda, il cui impiego consente di ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) dell’85% rispetto ai veicoli a benzina. In tre mesi, fino al 31 gennaio, verranno erogati fino a 100mila kg di biometano per consentire ai mezzi di trasporto di percorrere oltre 2milioni di Km.

“A fronte dell’aumento del prezzo del gas naturale sui mercati internazionali, riteniamo fondamentale supportare le aziende pubbliche del territorio con iniziative concrete – commenta Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap – La riduzione delle emissioni fossili è al centro del nostro Piano di Sostenibilità, che si declina proprio nelle tante iniziative di economia circolare realizzate in questi anni, tra le quali spicca l’impianto di produzione di biometano presso il depuratore di Bresso-Niguarda dove nel 2018 è nato il primo impianto certificato di biometano generato dai reflui fognari. La fornitura di biocarburante a prezzi calmierati testimonia il nostro impegno a contribuire fattivamente agli obiettivi di decarbonizzazione, focus al centro dell’agenda di Cop26 a Glasgow”.

Le aziende socie di Neutalia, Agesp Spa, gestore del servizio di Igiene Ambientale nel Comune Busto Arsizio e Gruppo Amga Spa, azienda che fornisce servizi di pubblica utilità ai Comuni dell’Alto Milanese e del Magentino, Acqua Novara. Vco, azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 140 Comuni delle Province di Novara e del Verbano Cusio Ossola e l’azienda partecipata Sun Novara, specializzata nel trasporto pubblico della Città di Novara, fino al 31 gennaio 2022 potranno acquistare presso i punti di distribuzione su Legnano e Novara gestiti da Green Fuel Company, partner italiano che opera nel settore della distribuzione e commercio di combustibili gassosi, il biometano prodotto da Cap al costo di 1,149 euro con una riduzione del 45% rispetto ai prezzi di mercato.

“Il biometano che produciamo dal 2016 presso l’impianto di Bresso rappresenta una delle più importanti sfide ambientali intraprese dall’azienda – racconta Alessandro Russo – Quando è nata la sperimentazione in collaborazione con Fca (Fiat Chrysler Automobiles) e il Cnr-Iia (Istituto di Inquinamento Atmosferico), non esisteva una normativa che prevedesse la produzione di biometano dagli scarti dei depuratori. I risultati ci hanno dato ragione: dopo aver dimostrato l’alta qualità del prodotto estratto dai fanghi, siamo arrivati a una produzione su scala industriale e ai primi 3 punti di distribuzione, che possiamo definire ‘a Km 0’. Ma è solo l’inizio: nel 2023 la produzione di biometano dalla Forsu aumenterà esponenzialmente”.

Nel 2023, quando entrerà in funzione la nuova Biopiattaforma, polo di economia circolare che Cap sta costruendo a Sesto San Giovanni, le 30mila tonnellate di Forsu provenienti dai Comuni di Sesto San Giovanni, Pioltello, Cormano, Segrate, Cologno Monzese e Cinisello Balsamo, saranno trasformate in 1.568.000 kg all’anno di biometano che servirà ad alimentare 2.050 vetture percorrendo più di 40 milioni di chilometri.

Post Precedente

Pillola anti covid Merck, efficacia minore in dati aggiornati studio

Post Successivo

Scienza & Salute: ‘Covid e diabete, una relazione perversa’

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Prometeo Tv n. 20 del 18 maggio 2022

18 Maggio 2022
Sei ettari di trifoglio e 100 arnie, il paradiso delle api a Ferrara

Sei ettari di trifoglio e 100 arnie, il paradiso delle api a Ferrara

18 Maggio 2022
A Roma il punto su Cooperazione internazionale e sostenibilità

A Roma il punto su Cooperazione internazionale e sostenibilità

18 Maggio 2022

Ambiente: Leroy Merlin porta nelle scuole i giardini per insetti impollinatori

18 Maggio 2022
‘Ho rispetto per l’acqua’, al via campagna contro lo spreco

‘Ho rispetto per l’acqua’, al via campagna contro lo spreco

18 Maggio 2022
L’allodola cova e i gatti restano a casa

L’allodola cova e i gatti restano a casa

18 Maggio 2022

‘L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare’, esce il libro di Andrea Segrè

18 Maggio 2022
Energia fotovoltaica, presto anche di notte

Energia fotovoltaica, presto anche di notte

18 Maggio 2022
Carica altro
Post Successivo

Scienza & Salute: 'Covid e diabete, una relazione perversa'

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Covid Italia, Locatelli: “Rivendico scelta di aver chiuso Paese nel 2020”
  • Covid oggi Lazio, 2.883 contagi e 16 morti. A Roma 1.484 nuovi casi
  • Covid oggi Lombardia, 4.325 contagi e 11 morti. A Milano 1.419 casi
  • Prometeo Tv n. 20 del 18 maggio 2022
  • Covid oggi Italia, 30.408 contagi e 136 morti: bollettino 18 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In