giovedì, Maggio 19, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La figura professionale dell’otorino

Redazione Salutegreen24.it Da Redazione Salutegreen24.it
6 Marzo 2021
in Curiosità
0
La figura professionale dell’otorino
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi, insieme al dott Pareschi, otorino di Bergamo, vi andiamo a parlare di uno dei branchi della medicina che si occupano della cura di orecchi, naso e gola.

Cosa fa l’otorino

L’otorinolaringoiatra non è altro che un medico che cura la parte che riguarda orecchie, naso e gola.

In poche parole è possibile affermare che  l’otorinolaringoiatra si prende cura principalmente dell’udito e dell’equilibrio; della respirazione e della mancanza di respirazione; e di tutto ciò che riguarda la voce e la deglutizione.

Non tutti sanno che gli otorini curano anche la gola. Infatti questi si occupano del trattamento di tiroide, di paratiroidi, delle tonsille, delle ghiandole situate nella bocca e che raggiungono il nervo facciale.

Come si esegue una visita otorinolaringoiatrica

Lo scopo di una visita otorinolaringoiatrica è quello di controllare lo stato di salute del naso, di gola e di orecchie. In genere questa inizia con una semplice ispezione necessaria a stabilire lo stato di salute di questi organi. Lo specialista esegue una prima diagnosi attraverso la palpazione del collo, al controllo di orecchie con l’uso dell’otoscopio e all’ispezione del naso e del cavo orale.

Solo nel caso in cui lo specialista si trova di fronte a qualcosa di anomalo, sarà necessario effettuare esami, Tra cui quello audiometrico, capace di valutare la capacità uditiva, quello impedenzometrico che ha il compito di valutare la salute dei timpani  esame otovestibolare necessario per valutare la funzionalità dell’organo dell’equilibrio.

In quali casi è necessaria una visita otorinolaringoiatrica

La prima persona che indicherà al paziente la necessità di eseguire una visita otorinolaringoiatrica sarà proprio il medico di famiglia. Infatti, quest’ultimo, nel caso in cui si iniziano ad avere dubbi sullo stato di salute di orecchie, naso e gola, quest ultimo il compito di prescrivere questo tipo di visita con lo scopo di eseguire sul paziente un ulteriore approfondimento.

Solitamente, le patologie più diffuse per cui si decide di fissare un appuntamento con uno specialista, sono le seguenti: otite, laringite e tonsillite. Inoltre, un soggetto che soffre di sinusite o rinite allergica, potrà comunque recarsi presso uno specialista per avere maggiori informazioni sul tipo di trattamento da seguire.

Esistono poi diverse patologie che dipendono da una predisposizione. Si parla della poliposi nasale oppure di problemi legati all’età. In altri casi, anche gli acufeni possono essere uno dei motivi che spingono il medico di famiglia a prescrivere una visita presso un otorinolaringoiatra.

Post Precedente

Vaccino Covid Sputnik, “anticorpi nel 100% dei vaccinati”

Post Successivo

L’appello, ‘vaccinare subito contro Covid-19 i malati oncologici fragili’

Redazione Salutegreen24.it

Redazione Salutegreen24.it

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Che cosa significa la certificazione gluten free?

Che cosa significa la certificazione gluten free?

14 Giugno 2021
Inter- Sampdoria: un match senza assembramenti

Inter- Sampdoria: un match senza assembramenti

4 Maggio 2021
L’antenna di Eolo è un rischio per la salute?

L’antenna di Eolo è un rischio per la salute?

26 Marzo 2021
Monopattini green, quelli per bambini sono realizzati con reti da pesca

Monopattini green, quelli per bambini sono realizzati con reti da pesca

23 Febbraio 2021
Elettrodomestici, nuove etichette energetiche. Cosa cambia

Elettrodomestici, nuove etichette energetiche. Cosa cambia

23 Febbraio 2021
Moda, gli italiani la scelgono sempre più ‘second hand’

Moda, gli italiani la scelgono sempre più ‘second hand’

23 Febbraio 2021
Nasce Connexia Health, comunicazione al servizio della salute

Nasce Connexia Health, comunicazione al servizio della salute

18 Febbraio 2021
Elettrodomestici: nuova etichetta, come cambia e perché

Elettrodomestici: nuova etichetta, come cambia e perché

18 Febbraio 2021
Carica altro
Post Successivo
L’appello, ‘vaccinare subito contro Covid-19 i malati oncologici fragili’

L'appello, 'vaccinare subito contro Covid-19 i malati oncologici fragili'

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Covid Italia, Locatelli: “Rivendico scelta di aver chiuso Paese nel 2020”
  • Covid oggi Lazio, 2.883 contagi e 16 morti. A Roma 1.484 nuovi casi
  • Covid oggi Lombardia, 4.325 contagi e 11 morti. A Milano 1.419 casi
  • Prometeo Tv n. 20 del 18 maggio 2022
  • Covid oggi Italia, 30.408 contagi e 136 morti: bollettino 18 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In