lunedì, Luglio 4, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Salutegreen24.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Salutegreen24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Salute, benessere occhi passa dalla tavola, da oculisti lista della spesa

webinfo@adnkronos.com (Web Info) Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Maggio 2022
in Salute
0
Salute, benessere occhi passa dalla tavola, da oculisti lista della spesa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina. La salute dei nostri occhi passa anche e soprattutto attraverso una buona alimentazione che, se studiata specificamente per l’occhio, “è in grado di ridurre pericolosi rischi per la salute della nostra vista: cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile”. E’ quanto emerso dal simposio dedicato alla nutraceutica dal titolo ‘Occhio e nutrizione’, che ha aperto oggi il 19esimo Congresso internazionale della Società oftalmologica italiana (Soi), in programma a Roma fino al 21 maggio. “Una corretta alimentazione è importante non solo per fornire all’organo occhio tutti i nutrienti di cui ha bisogno per la sua importantissima funzione, ma anche per mettere in campo la prevenzione e contribuire ai costi di gestione della sanità”, sottolinea la Soi.

“Tra gli alimenti legati ai nutraceutici, oltre allo yogurt – spiegano gli esperti – ci sono soprattutto la frutta e gli ortaggi, ricchi di antiossidanti. La luteina, utile per la vista, la troviamo negli spinaci, nei cavoli, nei broccoli e nelle uova. La curcumina nel curry e nel pigmento giallo dello zafferano. E poi gli agrumi, ricchi di vitamina C, aiutano a combattere i radicali liberi e a riparare i danni di cui essi sono responsabili. Un recente studio evidenzia come la vitamina C contribuisca a mantenere le cellule del nervo ottico in funzione”.

Sulla tavola non devono mancare poi, elenca la Soi, “carote, zucca, patate dolci e meloni che sono ricchi di beta-carotene. Peperoni gialli e arancioni, pesche sono ricchi di vitamina C e zeaxantina. La soia, formidabile antiossidante, e tutti i suoi derivati quali gli olii, il latte e lo yogurt, contengono amminoacidi essenziali, fitoestrogeni, vitamina, nonché agenti antinfiammatori che aiutano a mantenere gli occhi sani. Anche gli acidi grassi essenziali contenuti nel pesce, definiti omega 3, sono fondamentali per la vista. Salmone, tonno, trota selvatica e sardine contengono grandi quantità di acido docosaesaenoico (Dha). Il the, soprattutto verde, nero e di Colong, è validissimo alleato senza dimenticare il vino rosso, che contiene alte dosi di resveratrolo.

“Prendersi cura adeguatamente degli occhi per salvaguardare la vista ha un valore inestimabile ed evita di venire penalizzati irreversibilmente: la vista è responsabile dell’83% dei collegamenti con il mondo esterno – ricorda Matteo Piovella, presidente della Soi – La retina, ad esempio, è un tessuto con una circolazione unica e abbastanza penalizzata. Ha bisogno di sostanze, come la luteina, che il nostro organismo non produce e che quindi dobbiamo integrare dall’esterno. E’ importante quindi individuare e suggerire alcuni alimenti di normale utilizzo, che possono contribuire a salvare la vista di moltissime persone”.

Ma la cura della propria vista deve essere interesse primario a prescindere – continua Piovella – Per questo motivo, da diversi anni lavoriamo per far conoscere il calendario Soi delle visite medico oculistiche a salvaguardia della vista. Serve rispettarlo per poter veder bene tutta la vita. La prima visita va effettuata alla nascita, poi entro i 3 anni di età – raccomanda il numero uno della Società oftalmologica italiana – il primo giorno di scuola, dai 10 ai 15 anni per gestire l’eventuale insorgenza della miopia, dai 40 ai 60 anni ogni 2 anni e dopo i 60 una volta l’anno, perché l’occhio invecchia precocemente. Questo calendario è la migliore assicurazione per ottenere una vista sempre perfetta per tutta la vita”.

Post Precedente

Chirurgia, oculisti: “Riforma Dm 70 ci penalizza, a rischio interventi salva vista”

Post Successivo

Farmaci, rimborsabile in Italia anti-artrite psoriasica orale

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Salutegreen24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle news, curiosità e molto altro sul mondo salute e ambiente.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Cuore trasportato con sistema innovativo salva la vita a un bimbo

Cuore trasportato con sistema innovativo salva la vita a un bimbo

4 Luglio 2022
Trapianti, al Bambino Gesù cuore trasportato a temperatura controllata

Trapianti, al Bambino Gesù cuore trasportato a temperatura controllata

4 Luglio 2022
Covid oggi Italia, Vaia: “No allarmi, non è come in passato”

Covid oggi Italia, Vaia: “No allarmi, non è come in passato”

4 Luglio 2022
Covid, virus in acque reflue cresciuto più del 30% in 2 settimane

Covid, virus in acque reflue cresciuto più del 30% in 2 settimane

3 Luglio 2022
“Sì a Ius Scholae, no a classi ghetto”, il monito del pediatra

“Sì a Ius Scholae, no a classi ghetto”, il monito del pediatra

3 Luglio 2022
Covid, prevenirlo manipolando i batteri dell’intestino

Covid, prevenirlo manipolando i batteri dell’intestino

3 Luglio 2022
“Restituire salute e amore” dopo Covid, insieme Artemisia e Vite senza paura

“Restituire salute e amore” dopo Covid, insieme Artemisia e Vite senza paura

3 Luglio 2022
Protocollo anti-contagi Covid sul lavoro. Confsal: “Bene ottica di prudenza”

Protocollo anti-contagi Covid sul lavoro. Confsal: “Bene ottica di prudenza”

2 Luglio 2022
Carica altro
Post Successivo
Farmaci, rimborsabile in Italia anti-artrite psoriasica orale

Farmaci, rimborsabile in Italia anti-artrite psoriasica orale

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Cuore trasportato con sistema innovativo salva la vita a un bimbo
  • Trapianti, al Bambino Gesù cuore trasportato a temperatura controllata
  • Covid oggi Italia, Vaia: “No allarmi, non è come in passato”
  • Rubrica Prometeo del 3 luglio realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
  • Alla Triennale una Honey Factory per avvicinare i bambini al mondo delle api

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@salutegreen24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Salute In Tavola
  • Auto Elettriche
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In